Negli ultimi anni, lo spazio dedicato alla cucina ha subito un cambiamento, trasformando una stanza che veniva usata solo per cucinare e mangiare, in un ambiente a vista, aperto, arioso e accogliente. Si cerca di non nascondere lo spazio cucina ma di valorizzarlo nei colori e nell’arredamento con l’open space che dà al primo impatto il senso dell’ambiente vivibile in tutti i nostri momenti della giornata.
Non più cucina chiusa adibita solo alla preparazione al consumo dei pasti, o salotto usato per rilassarsi, ma uno spazio aperto dove la famiglia si trova unita nei vari momenti, che siano essi lavare i piatti o guardare la televisione.
Scopriamo insieme i pro e contro di una cucina open space, perché dovremmo sceglierla per la nostra casa e quali soluzioni sono migliori per vivere l’ambiente. Ti ricordiamo che puoi contattarci senza impegno per una consulenza sullo stile e la tipologia di arredamento per la tua abitazione e per creare e personalizzare su misura il progetto della tua nuova cucina.
È meglio una cucina open space o una chiusa?
Innanzitutto, cosa vuol dire cucina open space? L’open space è un unico ambiente che non è diviso da pareti divisorie o altre strutture, e che mantiene al suo interno più funzioni abitative come, appunto, la cucina e la zona relax.
Per poter scegliere se è meglio una cucina open space o una chiusa, dobbiamo guardare allo spazio che abbiamo a disposizione. Se ci sono due stanze comunicanti si può anche decidere per la cucina abitabile e salottino separato, ma se c’è la possibilità di demolire una parete e fare un open space, questo darà senza dubbio l’impressione di spaziosità.
Cosa che oggi si cerca di fare, anche aiutati da una vasta gamma di mobili da cucina in stile moderno dove colore e design soddisfano tutte le esigenze e con cui si riesce a creare l’ambiente personalizzato aiutandosi con i colori delle pareti e dei mobili.
Cucina open space pro
L’open space sta trovando un riscontro sempre maggiore fra gli estimatori perché adatto anche ai piccoli ambienti dove si riesce a dare una sensazione di ampiezza e comodità. Se arredato con gusto seguendo lo stile della casa, con idee originali e un taglio personale, l’open space sarà l’ambiente che meglio di altri esprime la propria personalità.
Nel settore arredamento i professionisti del mobile e del design si stanno sempre più organizzando con soluzioni nuove, per dare ai clienti una possibilità di scelta accurata e ricercata. Noi di DekorPro3D collaboriamo con i più esclusivi brand dell’arredamento, fra cui le cucine Composit, esempio di alta qualità e raffinatezza.
Cucina open space contro
Dopo aver elencato le caratteristiche che fanno della cucina open space un modo moderno di abitare, veniamo a definire i vari contro che ci possono essere. Trovandosi in uno spazio aperto, l’open space può risentire del lavoro e della routine quotidiana che si svolgono in cuina, la stanza sicuaramente più vissuta della casa, almeno per moltre famiglie. È un ambiente vivo e dinamico, dal preparare i pasti della giornata a condividerli con la famiglia.
Ci sarà per questo molto disordine in cucina, pentole in ebollizione e quindi vapore che si espande e odori di cibo cotto che possono essere fastidiosi nel momento che dalla cucina si passa allo spazio relax, in cui divano, caffè, giornale e tv non combaciano certo con odori e rumori.
Cucina open space con vetrata: dividi gli ambienti
L’open space ha, come abbiamo visto sopra, il vantaggio di dare ampiezza e luminosità all’ambiente contro una serie di problemi creati dai vapori, odori e rumori.
C’è però la possibilità di separare i due ambienti, cucina e soggiorno, con un divisorio in vetro che lascia la visibilità trattenendo all’interno gli sgradevoli odori e vapori.
Ce ne sono in commercio di adatti a tutti i tipi di arredamento, con strutture in legno, in ferro, in laminato, di tutti i colori e a supporto di vetri trasparenti o satinati. Molto adatte le lastre in policarbonato che, a parità di trasparenza, offrono una resistenza 250 volte superiore al vetro.
Le soluzioni sono molteplici e potranno essere valutate in fase di organizzazione degli spazi e di scelta dello stile che vorrai dare all’ambiente.
L’arredamento di una cucina open space
L’open space offre anche il vantaggio di esporre la propria cucina a vista, mostrando la personalità di chi si vuol circondare di mobili sia moderni o in stile rustico, vintage, classico, shabby chic, industrial o scandinavo.
Noi di DekorPro3D vi proponiamo una vasta gamma di mobili per la vostra cucina partendo dalla progettazione dell’ambiente, alla realizzazione, alla decorazione per rendere unici i vostri mobili nati su richiesta e ideati in base alle vostre esigenze.
La DekorPro3D nasce dall’esperienza di Nadia Fattori e dalla sua conoscenza nel settore del mobile che cresce nell’ambito delle sue esperienze professionali.
Dotata di passione per il suo lavoro e competenze acquisite nel campo dei mobili di lusso ha dato vita a una azienda solida che si basa sul concetto del prestigio e del valore.